Per tubi industriali di PVC-C Di diversi diametri, la scelta del metodo di connessione varia. Ciò è principalmente dovuto al fatto che tubi di diametri diversi differiscono in termini di resistenza alla pressione, efficienza della trasmissione dei fluidi e facilità di installazione, quindi sono necessari diversi metodi di connessione per soddisfare queste differenze.
Tubi di piccolo diametro
Per i tubi industriali di PVC-C di piccolo diametro (ad es. Diametri del tubo inferiore o uguale a 110 mm), i metodi di connessione comuni includono:
Collegamento a freddo (legame con solvente): questo metodo è adatto alla connessione dei tubi a tubi e tubi ai raccordi. Puliziando le facce di fine dei tubi e dei raccordi, applicando un solvente o una colla speciale, quindi inserendo rapidamente il tubo nel raccordo e aspettando che si solidifica, si può formare una connessione ferma e sigillata.
Collegamento filettato: adatto per situazioni in cui sono richiesti collegamenti con valvole, strumenti e altre attrezzature. Applicando il sigillante del filo sulla superficie esterna del tubo e quindi servendo i raccordi del tubo al tubo, è possibile garantire la fermezza e la tenuta della connessione.
Tubi di grande diametro
Per i tubi industriali di PVC-C di grande diametro, i metodi di connessione comunemente usati sono diversi, principalmente includendo:
1. Collegamento di saldatura: questo metodo è adatto a occasioni con requisiti di qualità elevata, come grandi sistemi di tubazioni o occasioni in cui sono richieste connessioni ad alta resistenza. Riscaldando le facce delle estremità del tubo per scioglierli, quindi premendo insieme le due estremità del tubo fuso e raffreddandole per solidificarsi, si può formare una connessione molto forte.
2. Collegamento della flangia: utilizzato principalmente per connessioni tra tubi e tubi, tubi e attrezzature, in particolare nelle situazioni in cui devono resistere a determinate pressioni o fluttuazioni della temperatura. I collegamenti della flangia sono composti da componenti come flange, guarnizioni, bulloni e dadi. Le flange sono strettamente collegate insieme serrando i bulloni per ottenere una connessione stabile del tubo.
Considerazioni per la selezione dei metodi di connessione
Quando si sceglie un metodo di connessione, oltre al diametro del tubo, è necessario considerare i seguenti fattori:
1. Pressione di lavoro e temperatura: è richiesto un metodo di collegamento più sicuro e meglio sigillato in ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura.
2. Proprietà dei fluidi: i fluidi corrosivi o i media speciali possono richiedere metodi di connessione specifici per garantire la sicurezza.
3. Convenienza dell'installazione e della manutenzione: i metodi di connessione facili da installare e mantenere possono ridurre i costi di costruzione e il tempo.
4. Efficacia costi: i costi dei diversi metodi di connessione sono diversi e devono essere selezionati in base al budget del progetto.
Per i tubi industriali di PVC-C di diversi diametri, la scelta del metodo di connessione deve essere considerata in modo completo in base alla situazione specifica. Nelle applicazioni pratiche, si consiglia di consultare i professionisti o fare riferimento alla letteratura pertinente per garantire che il metodo di connessione appropriato sia selezionato e che vengano seguite le specifiche di costruzione corrispondenti.